top of page
Logo-IMI-Web-512x384-Color.png

Che cos'è il mio italiano?

​il mio italiano è un progetto di insegnamento online della lingua e della cultura italiane. 

Ti piace viaggiare in Italia, visitare le città storiche, o forse preferisci passare una settimana in un agriturismo in campagna o in un albergo al mare?
Ami la cucina italiana e le sue tradizioni culinarie?
Ti affascinano l'arte italiana, la letteratura, la musica, il cinema?
O forse vuoi tornare in contatto con le tue radici italiane, scoprire qualcosa in più sul paese dei tuoi antenati?
​il mio italiano è una piattaforma dove puoi imparare la lingua italiana, ma dove puoi anche scoprire la cultura italiana, le sue tradizioni, i suoi luoghi e le sue storie.
Qui su ​il mio italiano puoi imparare l'italiano con un metodo comunicativo e umanistico-affettivo:
> comunicativo perché la lezione è dedicata alla comunicazione, cioè puoi ascoltare, parlare, leggere e scrivere;
> umanistico perché il centro della lezione sei tu, cioè la tua persona, la tua identità e i tuoi interessi;
> affettivo perché anche le tue emozioni e i tuoi pensieri sono importanti.
Curioso o curiosa di provare? Prenota una lezione di prova gratuita!

 

ABOUT US: About
Il mio italiano
ABOUT US: About Us

Perché si chiama il mio italiano?

>Perché qui puoi imparare un italiano che sia tuo, personale, unico, frutto delle tue esperienze e arricchito dalla tua cultura e dalla tua identità.

>Perché l’italiano è accessibile, aperto e democratico: tutti lo possono imparare, al di là della religione, del genere, del livello di istruzione, della lingua o della cultura di provenienza.

>Perché l’italiano è mio, ma è anche tuo, suo e nostro. L’italiano è di tutti e tutti possono essere italiani.

>Perché non c’è un solo italiano, ma ci sono tanti italiani diversi: ogni regione in Italia ha il suo italiano, con le sue parole, le sue identità, i suoi suoni. Perché è italiano anche quello che si parla nelle case di New York o di Buenos Aires, perché è italiano anche quello che si ascolta nelle canzoni alla radio o che si vede nei video di Youtube.

>Perché sei tu al centro della lezione, non l’insegnante, non il libro, non i livelli, non gli esami, ma tu e la tua esperienza, le tue emozioni.

 

​il mio italiano dà alle persone una voce per esprimere la propria identità e le aiuta a costruire una lingua personale.

Chi è il mio italiano?

DSC04661.jpg

Il mio nome è Alice: sono nata e cresciuta in un paesino di campagna del Nord Italia, in provincia di Treviso, ma adesso abito a Berlino, in Germania.
Ho sempre amato imparare altre lingue e le culture degli altri paesi mi hanno sempre affascinata. 
A scuola ho studiato inglese, francese e spagnolo. Poi ho voluto studiare letteratura italiana e ho ottenuto una laurea in Lettere Moderne all'Università di Padova.
Nel 2015 mi sono trasferita a Berlino, ho imparato il tedesco e ho capito che volevo insegnare l'italiano alle altre persone. Così sono tornata in Italia per studiare di più e diventare un'insegnante professionista. Ho ottenuto la certificazione DITALS I per l'insegnamento agli adulti, ho fatto un tirocinio in un centro di ricerca sul plurilinguismo in Alto Adige e infine mi sono laureata in Scienze del Linguaggio e Didattica dell'italiano all'Università Ca' Foscari di Venezia.
Ora vivo di nuovo a Berlino, insegno italiano online a persone da tutto il mondo e faccio l'esaminatrice CELI in una scuola del posto.
Mi interessa molto parlare di cinema, viaggi, natura, culture e tradizioni, arte e letteratura e, naturalmente, di cibo e cucina! 
So bene che imparare una nuova lingua non è sempre facile e che a volte può essere davvero frustrante, ma io posso aiutarti a comunicare in italiano con più sicurezza, tranquillità e divertendoti. 


Hai domande o vuoi conoscermi meglio? Scrivimi a info@il-mio-italiano.com

bottom of page